Il termine "marchetta" è un termine italiano gergale che indica, in generale, un atto di favore, spesso di natura commerciale o professionale, sproporzionato rispetto al valore reale di ciò che viene offerto o pubblicizzato, motivato da tornaconto personale o da un rapporto di amicizia o di influenza con chi beneficia della promozione.
In sintesi, una marchetta è:
Origine e connotazione:
L'etimologia del termine è incerta, ma si presume derivi da "marca" (marchio) e implicitamente si riferisce all'atto di "segnare" o "suggerire" un prodotto a pagamento. La parola ha una connotazione negativa, implicando disonestà intellettuale e mancanza di professionalità. (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Disonestà%20intellettuale)
Esempi di marchetta:
In conclusione, la "marchetta" è un comportamento considerato scorretto e deontologicamente discutibile, in quanto compromette l'obiettività e la trasparenza dell'informazione o della promozione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page